Privacy policy

Informativa sulla privacy

Il CRAL del Comune di Ravenna, considera di fondamentale importanza la privacy dei propri soci ed utenti del nostro sito internet e garantisce che il trattamento dei dati personali mediante il sito www.ravennacral.it si svolga nel rispetto dei diritti dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, alla tutela dell’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. A tal proposito il CRAL del Comune di Ravenna ha adottato ed implementato una Privacy Policy per tutto ciò che concerne le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti. Detta Privacy Policy vale quale informativa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito GDPR), si informa che i dati da Lei volontariamente forniti, saranno trattati dal CRAL del Comune di Ravenna, che è Titolare del trattamento dei dati, contattabile all’indirizzo: info@ravennacral.it.

L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link. Il sito sopra indicato è di proprietà e gestione del CRAL del Comune di Ravenna. Si invitano i visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso. Per qualsiasi informazione o istanza, può rivolgersi direttamente a: CRAL – Comune di Ravenna con sede legale in Piazza del Popolo, 1 – 48121 Ravenna (RA), telefono 0544.482420 e-mail info@ravennacral.it.nella persona del suo legale rappresentante.

Titolare del trattamento

Il Titolare del Trattamento è il CRAL del Comune di Ravenna, con sede in Piazza del Popolo 1, 48121 Ravenna (RA).

Definizione di “dato personale”

Ai fini della presente Privacy Policy, per “dato personale” – come meglio specificato nell’Articolo 4 del Codice – si intende “qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”.

La presente Privacy Policy si applica ai dati personali degli utenti raccolti attraverso il sito. Inoltre, la presente Privacy Policy non si applica ad altri siti web di proprietà di soggetti terzi, ai quali si possa accedere tramite un link presente sul sito.

Tipi di dati trattati e modalità del trattamento

Il CRAL del Comune di Ravenna raccoglie alcuni dati personali dagli utenti, quali il nome, cognome, indirizzo email, User ID e password, informazioni aggregate durante la navigazione del sito, altri dati personali forniti volontariamente dall’Utente durante la fase di registrazione ovvero in occasione della richiesta di beni o servizi offerti dal sito o della richiesta di informazioni inviata al sito tramite email.

Il sito è accessibile da tutti senza necessità di conferimento dei propri dati personali. Tuttavia, alcune parti del sito saranno accessibili esclusivamente ad utenti registrati.

I dati personali dell’utente, pertanto, potranno essere trattati, con mezzi automatizzati, (i) durante la navigazione, (ii) al momento della registrazione al Sito, (iii) al momento della richiesta di fornitura di un singolo bene o servizio. Inoltre, nel caso in cui un utente ci contatti per richiedere informazioni, noi raccoglieremo i suoi dati personali per potergli fornire una risposta.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’Utente

Il CRAL del Comune di Ravenna raccoglie anche i dati personali inseriti nei form di registrazione o di richiesta di beni o servizi, nonché inoltrati al CRAL tramite posta elettronica. Si tratta principalmente di informazioni necessarie per fornire all’utente/socio i beni o i servizi richiesti ovvero per contattare l’utente/socio in risposta a una sua richiesta di informazioni.

Dati personali collocati automaticamente sul computer degli utenti (“cookies”)

Il CRAL del Comune di Ravenna può disporre la conservazione di alcuni dati personali dell’Utente sul suo computer. Si tratta di file di testo detti cookies, che consentono al CRAL di agevolare la navigazione dei visitatori sul sito.

Inoltre, quando è richiesta la registrazione tramite l’assegnazione di user ID e password, agli utenti è consentito scegliere che queste siano conservate al fine di non doverle digitare ai successivi accessi. Anche questo avviene attraverso l’installazione di un cookie sul computer dell’Utente. Con quasi tutti i browser Internet, è possibile verificare quali cookies sono presenti sul hard drive, bloccare tutti i cookies o ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene installato. Va tenuto conto, comunque, che, in alcuni casi, la mancata installazione di un cookie può comportare l’impossibilità di utilizzare alcune parti del sito.

Facoltatività del Conferimento dei dati personali

Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente/socio ha facoltà di fornire o meno i dati personali nei moduli per la registrazione al Sito o per la richiesta di beni o servizi disponibili sul Sito, ovvero inviando richiesta di informazioni al Sito tramite posta elettronica.

Comunicazione e/o diffusione dei dati personali

I dati personali degli utenti/soci raccolti dal CRAL del Comune di Ravenna attraverso il sito saranno accessibili agli amministratori del sito formalmente designati quali incaricati al trattamento.

Alcuni dati potranno essere comunicati in forma anonima ed aggregata per finalità statistiche.

Diritti degli utenti con riguardo ai propri dati personali

Gli utenti che hanno fornito i propri dati personali secondo quanto previsto nella presente informativa, godono di tutti i diritti ad essi attribuiti dal Regolamento Europeo 679/2016.

In particolare, potranno rivolgersi al Titolare e/o al Responsabile del trattamento sopra indicati per fare valere i propri diritti come ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati o di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento. Sempre in base al suddetto Regolamento hanno il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Modifiche alla informativa

Il CRAL del Comune di Ravenna potrà apportare modifiche alla informativa al fine di recepire cambiamenti della normativa nazionale e/o comunitaria ovvero per adeguarsi ad intervenute innovazioni tecnologiche. Eventuali modifiche saranno riportate su questa pagina web resa costantemente consultabile mediante il collegamento ipertestuale situato nella home page del Sito. Gli utenti dovrebbero leggere di tanto in tanto l’informativa per verificare se il CRAL del Comune di Ravenna abbia apportato delle modifiche.

Vi preghiamo di prendere visione della seguente Privacy Policy e di controllarla periodicamente con attenzione al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.