
Sabato 15 aprile 2023
Ritrovo dei partecipanti in Piazzale Coop San Biagio e partenza in pullman G.T. alle ore 7.00 per UMBERTIDE (PG), grazioso borgo medievale che sorge nel territorio dell’Alta Valle del Tevere, dominata dal Monte Acuto, in un contesto naturale di rara bellezza. Incontro con la guida e visita del borgo. Una piacevole passeggiata al suo interno permette di ammirare il nucleo storico compreso tra il Palazzo Comunale e la Torre dell’Orologio in Piazza Matteotti. Di sicuro impatto la sua Rocca, detta anche Rocca di Fratta, che svetta grazie alla sua alta torre e i suoi due bastioni. Al termine della visita proseguimento per CITTÀ di CASTELLO (PG). La visita di questa cittadina, ricca di storia e monumenti, costituisce un’occasione straordinaria per vedere come in Umbria l’esperienza artistica non sia limitata solo al passato.
Pranzo in ristorante
Proseguimento della visita città. Il percorso comprende: la via dei monasteri, la Chiesa di San Francesco con i dipinti del Vasari, piazza “de sotto” o “delle donne”, il Palazzo del Capitano del Popolo e la Torre Civica; Palazzo Vitelli alla Cannoniera e la prestigiosa Pinacoteca Civica (esterni) per terminare con la visita guidata degli Ex Seccatoi del Tabacco. Questo spazio espositivo, inaugurato nel luglio 1990, ospita 128 opere comprendenti cicli pittorici e sculture monumentali, collocate anche sul prato all’esterno, dell’artista Alberto Burri, autore dell’opera il Grande Ferro R posta all’esterno del Pala de’ André. Costruite fra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Sessanta del Novecento per l’essiccazione del tabacco tropicale, prodotto nel territorio di Città di Castello, le strutture furono dismesse negli anni Settanta e, nel 1978, l’artista tifernate ne ottenne l’uso come laboratorio per la realizzazione di opere di grande formato. Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (minimo 25 / massimo 30 partecipanti)
SOCI CRAL € 90 (Con tessera rinnovata negli anni 2021/2022/2023)
NUOVE ISCRIZIONI, RINNOVI 2023 e NON SOCI € 104
BAMBINI (Fino a 10 anni compiuti, FIGLI di Soci in regola con tessera rinnovata negli anni 2021/2022/2023) GRATUITI
BAMBINI (Fino a 10 anni compiuti, FIGLI di Soci NUOVE ISCRIZIONI E RINNOVI 2022) € 20
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT da Ravenna;
- Servizio guida di intera giornata come da programma;
- Pranzo in ristorante inclusi ½ naturale, ¼ di vino e caffè.
- Mezza giornata, max 3 ore, di visita guidata come descritto nel programma;
- Biglietto Ex Seccatoi del Tabacco;
- Assicurazione medica.
La quota non comprende:
- Altri costi ingresso;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Iscrizione con saldo dell’intero importo entro venerdì 24 marzo esclusivamente presso:
Agenzia Viaggi “ESARCOTOURS FILIALE GRUPPI”
Via Salara 41 – Ravenna – Tel. 0544.215343
Dal lunedì al venerdì: 9.00 / 12.30
(oltre tale termine solo salvo disponibilità)
ESIBIRE LA TESSERA CRAL AL MOMENTO DEL PAGAMENTO
Per informazioni potete contattare il CRAL tramite (solo messaggi)